Curriculum Vitae
Curriculum Completo (PDF)
Stefano Ferilli, nato il 12.10.1972.
Position:
- Professore Associato presso l'Università di Bari dal 2006 (dal 2002 al 2006 Ricercatore Universitario).
- dal 2006 Direttore (poi "Coordinatore") del Centro Interdipartimentale di Logica e Applicazioni (CILA) dell'Università di Bari.
Formazione:
- Laurea in Scienze dell'Informazione (1996) con lode,
- Laurea Specialistica in Informatica (2003) con lode.
- Dottorato di Ricerca in Informatica (2001).
- Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere (2005).
Insegnamenti: Programmazione, Linguaggi di Programmazione, Algoritmi e Strutture Dati, Intelligenza Artificiale, Metodi per il Trattamento Digitale dei Documenti.
Interessi di Ricerca:
- La ricerca teorica si è focalizzata su argomenti di Intelligenza Artificiale, e specificamente su Fondamenti Logici ed Algebrici dell'Apprendimento Automatico, Programmazione Logica Induttiva, Revisione di Teorie, Apprendimento Automatico Incrementale Multi-Strategico e Statistico-Relazionale, Rappresentazione della Conoscenza e Sistemi Esperti.
- Aspetti pratici della ricerca comprendono lo sviluppo di sistemi di apprendimento relazionale supervisionato e non.
- Campi applicativi comprendono l'elaborazione e gestione automatica di documenti e Biblioteche Elettroniche, Bioinformatica, Ambienti Intelligenti e Mining di Processi.
Prodotti della ricerca:
- InTheLEx (Incremental Theory Learner from Examples):
Sistema ILP totalmente incrementale, che incorpora inferenza multistrategica (induzione, deduzione, abduzione, astrazione)
ed operatori per la gestione di informazione numerica e tassonomica.
- fs (Formulae Similitudo):
Framework per la valutazione di similarità fra formule in logica del prim'ordine,
con applicazioni al clustering ed alla classificazione k-Nearest Neighbor di descrizioni complesse.
- WoMan (Workflow Manager):
Sistema totalmente incrementale per il Process Mining dichiarativo, che esegue l'apprendimento di schemi di workflow
e pre-/post-condizioni complessi, supervisione e simulazione dell'esecuzione di workflow,
import/export da/a formati standard.
- DoMInUS (Document Management Intelligent Universal System):
Framework basato su tecniche di Intelligenza Artificiale per coprire l'intero ciclo di vita dell'elaborazione di documenti
(sottomissione in diversi formati, analisi di layout, archiviazione ed indicizzazione automatiche, estrazione e
ritrovamento dell'informazione, fruizione), con estensioni all'automazione d'ufficio ed alla gestione di conferenze.
Pubblicazioni:
Autore di un testo internazionale pubblicato da Springer e di 2 monografie didattiche, (co-)curatore di 4 volumi di atti e (co-)autore di oltre 150 articoli scientifici pubblicati su riviste, libri ed atti di conferenze/convegni internazionali, e di oltre 40 su quelli nazionali.
Progetti di Ricerca: E' stato/è coinvolto in 4 progetti di ricerca nazionali co-finanziati dal Ministero dell'Istruzione, 10 progetti di ricerca locali dell'Università di Bari (di cui 3 come responsabile); 4 progetti nazionali (3 dei quali con ruoli di coordinamento) e vari progetti regionali (3 dei quali come responsabile). Progetti di ricerca europei:
- (2004-2007) IST-2003-507173 Project Two Knowledge VIKEF, "Virtual Information and Knowledge Environment Framework" (responsabile delle Project Competence Area 1 e 5).
- (2000-2002) IST-1999-20882 Project COLLATE, "Collaboratory for Annotation, Indexing and Retrieval of Digitized Historical Archive Materials" (responsabile dei Task 4.1, 4.2, 4.3).
- (2000-2001) IST-1999-13347 Project COGITO, "E-COmmerce with Guiding agents based on personalized Interaction TOols".
- (1998-2000) ESPRIT Project n.29159 CONCERTO, "CONCEptual indexing, querying and ReTrieval Of digital documents".
- (1996-1999) ESPRIT Project n.20821 SODAS, "Symbolic Official Data Analysis System".
- European Networks of Excellence in Machine Learning (ESPRIT projects n.7115 MLnet and n.29288 Mlnet2), in Computational Logic (ESPRIT project n.72309 COMPUNET), in Inductive Logic Programming (INCO project 977102 ILPnet2), in Knowledge Discovery (project IST-2001-33086 KDnet), in Digital Libraries (projects IST-1999-12262 DELOS and IST-2002-507618 DELOS2).
Organizzazione:
- Presidente del Comitato di Programma: 8th Italian Research Conference on Digital Libraries (IRCDL) 2012, ECML/PDKK 2011 Workshop on Mining complex entitIes from Network and biomeDical data (MIND), AI*IA 2009 Workshop on Logic Based Approaches in Bioinformatics (Bio-Logical), IEA/AIE 2011 Special Session on Intelligent Techniques for Document Processing.
- Membro del Comitato di Programma: International Conference on Data Mining (ICDM), International Conference on Advanced Data Mining and Applications (ADMA), International Joint Conference on Artificial Intelligence (IJCAI), ECML Workshop on Data Mining for Business, International Conference on Inductive Logic Programming (ILP), International Symposium on Methodologies for Intelligent Systems (ISMIS), ACM Symposium on Document Engineering (DocEng), IADIS International Conference on Information Systems (IS), Brazilian Symposium on Artificial Intelligence (SBIA), International Conference on Advances in Databases (DB), International Conference on Agents and Artificial Intelligence (ICAART), International Conference on Database and Expert Systems Applications (DEXA), Italian Research Conference on Digital Libraries (IRCDL).
- Membro del comitato organizzatore: 15th European Conference on Machine Learning (ECML) and European Conference on Principles and Practice of Knowledge Discovery in Databases (PKDD) 2004, 18th International Conference on Industrial and Engineering Applications of Artificial Intelligence and Expert Systems (IEA/AIE 2005), 16th International Conference on Methodologies for Intelligent Systems (ISMIS 2006).
- Revisore di articoli scientifici sottomessi a riviste, conferenze e convegni nazionali ed internazionali, fra cui Machine Learning Journal, Knowledge and Information Systems, Journal of Web Semantics, Annals of Mathematics and Artificial Intelligence, Journal of Logic and Computation, ICML, ECML, ECDL.
Associazioni: Albo nazionale degli Ingegneri (sezione dell'Informazione), Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AI*IA) - associazione affiliata dello European Coordinating Committee for Artificial Intelligence (ECCAI), Associazione Italiana per il Calcolo Automatico (AICA), Gruppo Italiano dei Ricercatori sul Pattern Recognition (GIRPR) - affiliato della International Association for Pattern Recognition (IAPR), Gruppo Italiano Utenti di Logic Programming (GULP); già membro della International Society for Productivity Enhancement (ISPE) e della ISPE Foundation.
Collaborazioni:
Software
Systems
INTHELEX: INcremental THeory Learner from EXamples
Matching: a Theta-subsumption computation procedure
Dataset
...